Tecnologie e Digital Soft Skill

Tecnologie e Digital Soft Skill
Strategie per il Tuo Business
Con la diffusione dello smart working, oltre ad un cambio di visione sul modo di lavorare e collaborare all’interno delle organizzazioni e ad una revisione della leadership, si rende necessaria per le aziende una riflessione sulle tecnologie di cui essa è dotata e sulle capacità dei lavoratori di utilizzare al meglio gli strumenti a disposizione.
Sono diversi gli ambiti tecnologici che impattano sulla possibilità di avviare efficacemente e coerentemente un progetto di smart working, i principali sono:
Social Collaboration
Strumenti e servizi che permettono di comunicare e relazionarsi, facilitando la collaborazione e la condivisione delle conoscenze
Accessibilità e sicurezza
Tecnologie che garantiscano l’accessibilità e la sicurezza dei dati
Mobility
Piattaforme, device, applicazioni che supportano e facilitano il lavoro in mobilità
Workplace tecnology
Tecnologie e servizi per un utilizzo più flessibile ed efficace degli ambienti
Oltre alle tecnologie, è necessario investire anche sui comportamenti e sulle competenze delle persone, supportando lo sviluppo delle Digital Soft Skills. Tra le competenze utili a supportare efficacemente un progetto di smart working, alcune delle più ricercate sono:
Knowledge Networking
Capacità di identificare, organizzare, gestire e condividere le informazioni disponibili
Virtual Communication
Capacità di comunicare efficacemente all’interno dei progetti
Digital Awareness
Capacità di utilizzare correttamente gli strumenti digitali a disposizione, proteggendo la riservatezza dei dati ed applicando atteggiamenti tutelanti la salute e sicurezza
Creativity
Capacità di creare nuovi contenuti digitali o di modificare contenuti esistenti attingendo e rielaborando le proprie conoscenze
Self Empowerment
Capacità di risolvere problemi complessi attraverso il corretto utilizzo degli strumenti digitali a disposizione
Le tecnologie digitali e lo smart working sono quindi molto connessi tra loro, ed entrambi possono fornire occasioni di sviluppo e valorizzarsi a vicenda. Le tecnologie digitali sono infatti necessarie per l’attivazione di un efficace progetto di smart working ed a sua volta lo smart working offre certamente un’opportunità per sviluppare maggiormente l’ambito di applicazione degli strumenti tecnologici e per migliorarne i servizi.