TEAM BUILDING e COACHING

Qual è la differenza tra TEAM BUILDING e COACHING?
Team Building
Nel Team Building il gruppo di lavoro svolge delle attività volte a incentivare la motivazione, la fiducia reciproca e le pratiche di lavoro cooperativo.
Molti sono gli esempi, come:
– scalare una montagnagiocare a mosca cieca
– fare bungee jumping
– assemblare un puzzle
– ma anche delle cooking class…
Come potete notare queste attività possono essere indoor (come cucinare) o outdoor (tutte le attività all’aperto) e a seconda della grandezza dell’azienda e dell’obiettivo del TEAM BUILDING possono necessitare dell’intervento di un’agenzia di organizzazione eventi.
Coaching
Con il coaching, il coach svolge con il coachee delle attività individuali o in gruppo con l’intento di raggiungere un obiettivo definito in precedenza con l’accordo di tutti gli attori coinvolti. Se avete letto alcuni articoli precedenti alcuni obiettivi del coaching aziendale possono essere:
– facilitare i flussi comunicativi
– snellire i processi decisionali
– chiarire la vision e la mission aziendale
– aumentare la produttività
Restando fedele agli obiettivi prefissati il coach deciderà le modalità di intervento sul gruppo di lavoro.
La cosa bella?
Team Building e Coaching sono due cose ben diverse ma non si escludono a vicenda. Si possono creare situazioni ibride dove alcune attività di Team Building possono essere utilizzate dal Coach per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Vuoi conoscere i nostri percorsi di coaching, informazioni e prezzi?
Visita la pagina relativa ai nostri servizi e contattaci a info@multico.it
Ti aspettiamo!