Le Mete dei Nomadi Digitali

Le Mete dei Nomadi Digitali
Le Città in cui lavorare da nomadi digitali
Per chi non avesse mai sentito parlarne, i Nomadi Digitali sono freelance che gestiscono il lavoro da remoto grazie alla risorse del Web e alla dimestichezza con gli strumenti digitali,
non sono vincolati a una specifica location.
Hanno uno stile di vita non ordinario che permette di stabilire il proprio posto di lavoro online e in modo indipendente spostandosi da una località all’altra.
Si tratta di individui che lavorano viaggiando, ma per le imprese rappresentano professionisti qualificati sparsi per il mondo a cui sono destinati progetti e spazi di coworking.
Fanno parte di una comunità attiva, costituiscono un punto di riferimento per startup e contribuiscono a popolare i borghi perché cercano di evitare città sovraffollate.
Tra le mete più ambite da questi lavoratori digitali: Chiang Mai – Tailandia, Medellin – Colombia, Budapest – Ungheria.
Come riporta Ninja, la piattaforma italiana per la Digital Economy, sono città in cui il costo della vita è basso e dove si riescono a costruire relazioni di collaborazione durature nel tempo.
Chiang Mai
Al top della classifica troviamo Chiang Mai, patrimonio umano dell’Unesco della Thailandia, è situata in mezzo alle montagne e ricca di templi. E’ una delle località asiatiche più economiche in riferimento a alloggio , cibo e affitto spazi di coworking, offre una connessione internet molto veloce e hotspot ovunque. Accoglie i Nomadi digitali non solo per la grande presenza di spazi di coworking, ma anche per i gruppi di supporto.
Medellin
Un’altra città interessante è Medellin in Colombia, la “città dell’ eterna primavera” per il suo clima temperato. Il commercio si è sviluppato proprio grazie al network dei Nomadi digitali, in seguito a recenti investimenti in tecnologie e infrastrutture. Nonostante il passato un pò buio, viene considerata una delle città più creative al mondo. Offre un costo della vita basso e divertimento, è possibile inoltre trovare diversi cafè con velocità del wifi discreta.
Budapest
Tra le capitali europee invece spicca Budapest in Ungheria, attraversata dal Danubio
che la divide in due, la storica Buda e la commerciale Pest. E’ una città tranquilla, piena di musei e architettura antica, con un costo della vita basso, un ottimo livello di trasporti e svariate possibilità di divertimento. I Nomadi Digitali decidono di trasferirsi a Budapest per la presenza di spazi di coworking economicamente accessibili e la velocità della connessione internet alta.
Per tutte le altre destinazioni è possibile consultare Nomad List che presenta un ranking secondo decine di parametri. Ad esempio, Bali ha una posizione molto buona in termini di costo della vita, internet, divertimento e sicurezza. Buenos Aires, invece si classifica tra i primi posti per costo della vita e divertimento, ma ha una qualità bassa per quanto riguarda internet, sanità e sicurezza.
Anche l’Italia offre la possibilità di trovare spazi di coworking per i viaggiatori e i lavoratori stranieri. Se passate da Verona, MultiCO può accogliervi nei suoi spazi adatti ai freelance…