Email: Info@multico.it Tel: +39 3757292327

Coworking

MultiCo Coworking

Il Futuro per un lavoro Sicuro, Flessibile e Innovativo

Introdotto in Italia ormai da qualche anno, il coworking può essere riassunto in una parola: condivisione.
Un termine chiave nel mondo della sharing economy (economia della condivisione), la quale caratterizza gran parte dei contesti lavorativi del ventunesimo secolo. 

Negli anni infatti, il numero di liberi professionistifreelance o aziende che si sono avvicinati all’utilizzo degli spazi di coworking, è cresciuto notevolmente.
Non si tratta di una semplice scelta economica, ma di una prospettiva dinamica dei diversi spazi di lavoro, i quali si trasformano in realtà e luoghi dove diverse competenze e talenti convergono contemporaneamente. 

Cosa Aspetti?

Scegli tra i nostri spazi quello che fa per te.
Trova il posto più sicuro per ampliare il Tuo Business.

Cosa Aspetti?

Scegli tra i nostri spazi quello che fa per te.
Trova il posto più sicuro per ampliare il Tuo Business.

Coworking per Condividere e Creare

La traduzione letterale del termine coworking corrisponde all’italiano “lavoro condiviso”, ovvero un modello lavorativo, adottato soprattutto dai liberi professionisti, che prevede la condivisione degli spazi di lavoro
Il coworking nasce come risposta alle distrazioni e alla solitudine tipiche dell’ambiente domestico. La particolarità di questo sistema, infatti, è quella di garantire un lavoro indipendente ed autonomo rimanendo a contatto con altre persone.

Tuttavia, la pratica di coworking non prevede solo la condivisione di spazi di lavoro, ma contribuisce alla creazione di una community (comunità) di coworkers, nella quale l’unione di diverse persone e ambiti lavorativi, permettono il sorgere di nuove idee e collaborazioni.
Partecipare ad una community di innovatori dà luogo a un senso di appartenenza che si estende a un ecosistema più ampio di imprenditori e professionisti.

personal desk coworking verona multico

Chi utilizza il Coworking?

coworking space si rivolgono principalmente ai liberi professionisti, startupper,  imprenditori e a tutti coloro che svolgono incarichi per aziende diverse. 

Negli ultimi anni però, anche le organizzazioni più grandi hanno scoperto gli spazi di lavoro condivisi, soprattutto per la loro flessibilità e convenienza

Le nuove leve del futuro: sicurezza, flessibilità e community 
Secondo una ricerca riportata da Harvard Business Review ad aprile 2019 “I lavoratori che utilizzano gli spazi coworking hanno più benefici rispetto a chi utilizza uffici tradizionali”.
Il coworking, infatti, è uno spazio di lavoro caratterizzato da un’ampia flessibilità e convenienza, favorendo esigenze di startup e freelance.

Lavorare in questi ambienti condivisi, inoltre, incrementa la possibilità di instaurare nuovi rapporti e relazioni, soprattutto per fini professionali.
Dagli imprenditori ai liberi professionisti, il mix di persone è indubbiamente uno dei punti di forza degli spazi di coworking. Quest’ultimi rappresentano un’occasione di incontro fra settori lavorativi diversi, potenziando la creazione di networking naturali.

Oltre alla maggiore flessibilità e crescita personale, il coworking tende ad avvicinare nuovi clienti e a fidelizzare quelli già esistenti, tutto attraverso la creazione di una community.
Quest’ultima nasce dall’incontro tra persone diverse, le quali possono interagire e confrontarsi non solo durante la giornata lavorativa, ma anche in occasione degli eventi organizzati all’interno degli spazi di coworking.
Essere membri di una community, permette ai diversi utenti di identificarsi in un gruppo, di vivere la propria professionalità in modo stimolante, condividendo competenze e idee in uno spazio creativo e dinamico.

E’ evidente come il coworking rappresenti un’opportunità vantaggiosa per i diversi contesti lavorativi, offrendo alle aziende e ai rispettivi dipendenti, flessibilità, networking e attività complementari, come eventi e formazione.
La presenza di questi spazi modulari e flessibili garantisce la naturale riorganizzazione degli ambienti, una proprietà fondamentale, soprattutto a seguito degli eventi appena vissuti.
Le principali realtà di coworking italiane, come ad esempio la community di Talent Garden, si sono da subito attivate per garantire spazi di lavoro sicuri ed idonei; si tratta di uno sforzo generale, per contribuire ad una maggiore sicurezza ed innovazione. 

Il lockdown ha messo a dura prova le interazioni sociali ma, allo stesso tempo, ha sottolineato la forza di una community, in cui i diversi membri  stanno riscoprendo e ripensando nuove strade per connettersi e incontrarsi in sicurezza.
Questo è un altro incredibile vantaggio di essere membro all’interno di uno spazio di coworking.

Prenota il Tuo Spazio

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Prenota il
Tuo Spazio

Per maggiori informazioni
non esitare a contattarci.

Partecipa all'Evento

Partecipa all'Evento

Siamo a un'email di distanza

Compila il form