Email: Info@multico.it Tel: +39 3757292327

Coaching Aziendale Verona

Cosa è il Coaching?

Esistono molte definizioni comuni in letteratura sul coaching, una di queste dice:

“Il Coaching è un metodo di sviluppo di una persona, di un gruppo o di un’organizzazione, che si svolge all’interno di una relazione facilitante, basato sull’individuazione e l’utilizzo delle potenzialità per il raggiungimento di obiettivi di cambiamento/miglioramento autodeterminati e realizzati attraverso un piano d’azione.”
(Pannitti – Rossi, L’essenza del coaching, Franco Angeli, 2012).

Personalmente, vorrei saper rispondere in modo soddisfacente a questa domanda ma essendo in Italia devo tener conto che l’argomento non sempre incontra il favore di tutti, in quanto ancora c’è molta confusione attorno a coaching, psicologia ecc…
Essendomi però formata all’estero e avendo respirato mondi e modi diversi di fare coaching, ho imparato che:

Si è soliti distinguere il coaching personale dal coaching aziendale, ma potremmo affermare anche che il coaching è sempre personale. Nel senso, trova applicazione con enorme successo in contesti aziendali (leggi il mio precedente articolo qui) ma alla fine il processo di consapevolezza di ognuno, anche in team, dapprima è personale
Per spiegare ad una persona italiana neofita dell’argomento, è meglio partire da cosa non è il coaching o che cosa non fa il coach.

Cosa non è il Coach?

Psicologo: Il coach non è uno psicologo e non vuole e non può esserlo. Non vuole perché la missione del coach è quella di aiutare la persona che ha davanti a trovare le risposte/risorse dentro di sé per raggiungere un obiettivo praticabile e se alcune barriere in questo processo avessero bisogno di un aiuto Psicologico, il Coach sarebbe il primo ad indirizzare il cliente verso un professionista. Non può perché il Coach non è laureato in psicologia.

Consuelor: no. Mentre nella mia vita ho e continuo ad avere (perché Coaching e Psicologia non si autoescludono a vicenda come alcuni erroneamente pensano) molti rapporti con psicologi, del Consueling non so niente. Quindi non mi soffermerò, però so che non coincide affatto con la figura del Coach.

4 amici al Bar: ecco il Coaching è proprio il contrario, se cerchiamo consigli che vengono da fuori è meglio andare a fare 2 chiacchiere con i propri amici. Se invece cerchiamo le risposte dentro di noi per cercare di avvicinare le azioni, le scelte, ai nostri valori… allora dovremmo provare con il Coaching

Il mio Percorso…

Dopo essermi laureata in Editoria e Giornalismo all’Università degli studi di Verona, ho iniziato da subito a lavorare nel mondo del Digital Marketing, sia come freelance che in varie agenzie del veronese.

Sin dal principio ho notato come, per inclinazione personale, fossero affascinanti le dinamiche di team e soprattutto come mi risultasse chiaro individuare i problemi di comunicazione e di gestione da parte di tutti gli attori dell’azienda dove ero inserita.

All’inizio, nonostante poca autostima, apprezzavo questa mia qualità ma non potevo esprimerla. Immaginate una tirocinante, o l’ultima arrivata, che esprime opinioni sui rapporti di team. Non ne avevo nemmeno le competenze.

Dopo tanta gavetta e un’esperienza in un’azienda mondiale, sono tornata con successo al mio lavoro da Freelance, ma ho sentito la necessità di studiare e formarmi in coaching.

Dopo una ricerca di un anno ho deciso di studiare presso il Centro Europeo di Coaching di Madrid, affrontando 8 mesi di lezioni e sessioni pratiche in Spagnolo e mettendo subito in pratica il primo insegnamento del coaching: stando fuori dalla zona di Comfort, si cresce tantissimo.
In effetti affrontare un percorso di formazione così lungo in lingua straniera non è stato facile, ma lo rifarei.

Adesso affianco al mio lavoro di consulenza nell’ambito del Digital marketing, sessioni di personal Coaching e di Coaching aziendale, con una particolare inclinazione per il Coaching sistemico. Entrambe le tipologie di sessioni possono essere affrontate in streaming o dal vivo.

Sportello Coaching

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Sportello Coaching

Per maggiori informazioni
non esitare a contattarci.

Partecipa all'Evento

Partecipa all'Evento

Siamo a un'email di distanza

Compila il form